12
12.2011

La Sezione Regionale di Controllo per la Calabria della Corte dei Conti riscontra gravi irregolarità

La Sezione Regionale di Controllo per la Calabria della Corte dei Conti, con deliberazione 607 del 29 novembre 2011, ritenute inidonee le giustificazioni fornite dal Sindaco Arena e dal collegio dei revisori, ha riscontrato nel bilancio di previsione 2011 del Comune di Reggio Calabria  “irregolarità contabili gravi” che ha articolato nei nove paragrafi in cui si sostanzia il proprio provve [...]

Leggi tutto
03
12.2011

Così la mafia minaccia gli amministratori locali

Il picco in Calabria, seguono Sicilia e Campaniadi Paolo Boccacci - RepubblicaCosì la mafia minaccia gli amministratori locali  NEL 2010 sono state 212 le intimidazioni e minacce mafiose e criminali ai danni di amministratori pubblici e personale della pubblica amministrazione. Una media di 18 casi al mese, una ogni giorno e mezzo  -  censiti dall'Associazione Avviso Pubblico, nel suo rappor [...]

Leggi tutto
03
12.2011

Il ritratto

Vincenzo Giglio, 51 anni, fino a 24 mesi fa referente locale di Magistratura Democratica, è considerato un magistrato "equilibrato". A Reggio, però, si parlava molto del suo presenzialismo e delle sue scelte sui professionisti della città a cui affidare l'amministrazione giudiziaria di aziende e patrimoni sequestratidi Giuseppe Baldassarro - [Repubblica] 30/11/2011Giglio, giudice ri [...]

Leggi tutto
26
11.2011

Riscontro ad ogni Consiglio il disagio di alcuni consiglieri

Riscontro ad ogni Consiglio il disagio di alcuni consiglieri che evidentemente non stanno a loro agio in aula. Forse perché devono per contratto difendere posizioni insostenibili o perché vorrebbero fare solo un po’ di sport ma qualcuno, sbagliando e precipitando i tempi, li ha adibiti a compiti più grandi di loro. Tuttavia sono rimasto colpito nel leggere i quotidiani perché ho scoperto c [...]

Leggi tutto
21
11.2011

Un Nuovo Inizio

La Calabria come il Paese vive una condizione estremamente difficile. Dal punto di vista sociale ed economico. Una situazione tanto grave da prefigurare un futuro di ulteriore impoverimento senza un deciso cambiamento negli assetti, negli atteggiamenti e nelle politiche pubbliche. Certamente la politica non è immune da responsabilità soprattutto per il debito contratto nei confronti delle nuo [...]

Leggi tutto