12
06.2006

Perchè votare no

Che cos’è la Costituzione ItalianaÈ la legge fondamentale che garantisce i diritti di tutti i cittadini. Essa è in vigore dal 1° gennaio 1948, frutto di due anni di lavori dell'Assemblea Costituente, eletta nel 1946 dopo la seconda guerra mondiale, il crollo del fascismo e il referendum istituzionale con cui gli italiani scelsero la Repubblica.La Costituzione fu approvata con una maggioranza [...]

Leggi tutto
12
06.2006

Governo Prodi, unanimità sul No al Referendum

5 giugno 2006 (Apcom) Il governo condivide la necessità che al referendum confermativo sulla riforma costituzionale vinca il No. È quanto è emerso nel corso del seminario di governo a San Martino in Campo che questa mattina ha ripreso i lavori con gli interventi dei ministri e con un passaggio politico appunto sulla prossima consultazione referendaria. "La posizione condivisa da tutti - h [...]

Leggi tutto
09
06.2006

Lanzillotta: Sgombrare il campo dalla devolution

06-06-2006 [margheritaonline.it]“La collaborazione con la CdL deve esserci, ma sulla base di un campo sgomberato dalla devolution”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali Linda Lanzillotta, rispondendo ad una domanda sull’eventualità di una bocciatura referendaria della riforma costituzionale.“Mi sembra assai difficile, checché ne dicano Tremonti e Bossi - ha proseguito il mini [...]

Leggi tutto
09
06.2006

Rutelli, lettera a Repubblica

La RepubblicaLa letteraPiù società e senza egemonie così nasce il partito democraticoFrancesco Rutelli05-06-2006Caro direttore,cosa avremo di più importante da fare, nella stagione politica che è appena iniziata? Il Partito Democratico. Cosa avremo di più difficile da fare? Il Partito Democratico. Da qualunque posizione lavoreremo – nel Governo, nei partiti, nelle amministrazioni del terri [...]

Leggi tutto
06
06.2006

Naccari: siamo il primo partito dell'Unione in città, classe dirigente con mille contraddizioni

Intervistato da Giuseppe Baldessarro – il Quotidiano della Calabria 01 giugno 2006 – Demetrio Naccari Carlizzi, consigliere regionale della Margherita e leader reggino del partito di Rutelli, interviene sulla situazione post elezioni provinciali, con la vittoria di Giuseppe Morabito e il consolidamento della Margherita con Rutelli come primo partito del centrosinistra in città.La situazione i [...]

Leggi tutto
05
06.2006

Iniziative Margherita Day

Distribuzione dei materiali elettorali, incontri, dibattiti e confronti in tutta la città di Reggio Calabria, in occasione del Margherita Day, organizzato nell'ultimo giorno utile di campagna elettorale per il rinnovo dell'Amministrazione Provinciale. Nelle circoscrizioni cittadine, i candidati nei vari collegi hanno incontrato i cittadini nei principali ritrovi, dai mercati alle scuole, mentre a [...]

Leggi tutto