20
12.2016

Soft Revolution: la presentazione del libro dedicato “A chi ama l’Italia nonostante tutto”

Dopo la presentazione di Roma, anche a Reggio Calabria si parlerà del libro “Soft Revolution”, edito da “l’Erudita”. Si tratta di un piccolo manuale per una rivoluzione dolce, che contiene idee e proposte per la ristrutturazione del Paese e analizza le doti necessarie per il successo di questa impresa. A discutere il libro con l’autrice, Filomena Tucci, alcuni ospiti illustri: Renato [...]

Leggi tutto
13
12.2016

#Changing PA

Come realizzare una Pubblica Amministrazione nativa digitale organizzato dall'Associazione P4C - Prepare for Change con il supporto del ForumPA e con il patrocinio dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), del Consiglio Regionale della Calabria, delle Città di Reggio Calabria e Messina. Il tema generale riguarderà l'innovazione digitale per rileggere la Pubblica Amministrazione da Sud a Nord [...]

Leggi tutto
27
11.2016

100 milioni per la Metropolitana di Reggio

pubblicato su [larivieraonline.it] il 27/11/2016   L’idea di un sistema di trasporto in sede fissa, la cosiddetta metropolitana di superficie, nasce nel 2009, quando l’allora assessore ai Trasporti, Demetrio Naccari Carlizzi, finanzia 120 milioni di euro per interventi sulla mobilità delle città calabresi. Soldi europei, come sempre. Grandi progetti, come sempre. Ma da allora tutt [...]

Leggi tutto
09
04.2016

Lavoro, disoccupazione, giovani

Tratto da [Zoomsud.it] di DOMENICO MARINO e DEMETRIO NACCARI CARLIZZI - Dal 2005 al 2011, anche a dispetto della crisi, gli indicatori del mercato del lavoro calabresi erano andati migliorando toccando nel 3° trimestre del 2011 un tasso di disoccupazione del 10,7% che rappresenta in assoluto il miglior risultato di sempre di questo indicatore, segno che le politiche degli anni precedenti av [...]

Leggi tutto
15
01.2015

Rubettino pubblica L’Italia a Mezzogiorno

Tratto da [Zoomsud.it] Il germe dell’antimerionalismo diffuso da novelli untori che trovano spesso in alcune forze politiche e anche nella grande stampa nazionale una sponda efficace non solo ha completamente oscurato la cosiddetta “Questione Meridionale” che è stata la stella polare di tante politiche economiche, ma ha fatto sottilmente passare l’idea che il Mezzogiorno sia solo un pr [...]

Leggi tutto
08
04.2016

Calabria. Verso il Regno delle Due Sicilie.

Tratto da [Zoomsud.it] di DEMETRIO NACCARI CARLIZZI Per molti anni abbiamo ascoltato accorate prediche sull'importanza del decentramento e sulla necessità assoluta di riorganizzare i pubblici poteri su base federale. Il legislatore nazionale ha prodotto le leggi Bassanini e il federalismo amministrativo, la riforma del titolo V della Costituzione del 2001, un imponente processo riduzione dei tr [...]

Leggi tutto