24
06.2008

La Calabria si affaccia al bilancio di genere

Il Centro per la formazione permanente del personale degli enti locali, il ministero del lavoro, la Regione Calabria hanno presentato la prima delle due giornate del seminario dal tema "Gender Budgeting: strumento di sviluppo sociale e territoriale". « Quando parliamo di Bilancio di Genere - ha spiegato Rosa Amorevole, referente gruppo di lavoro Politiche Bilancio e Statistiche di Gener [...]

Leggi tutto
23
06.2008

L’assessore regionale al Bilancio illustra i dati di un’analisi del dipartimento Economia

CATANZARO - «Tremonti? come lo sceriffo di Nottingham, altro che Robin Hood». Ne è convinto l’assessore regionale al Bilancio Demetrio Naccari che al Quotidiano illustra il risultato di uno studio del dipartimento economia della Regione sull’impatto dell’abolizione dell’Ici sulla prima casa coperta con le risorse destinate per le opere pubbliche di Calabria e Sicilia. Il risultato è so [...]

Leggi tutto
23
06.2008

Avviato il confronto Regione-Sogas sui temi aeroportuali

Sul fronte Atam, l’assessore regionale al Bilancio annuncia un altro stanziamento da 214mila euro per l’autostazioneRegione-Sogas sui temi aeroportuali L'annunciato confronto tra Regione Calabria e Sogas ha preso avvio ieri a Catanzaro. Vi hanno partecipato, nella sede del Dipartimento Bilancio, l'assessore Demetrio Naccari Carlizzi e i due dirigenti generali della Regione, Luigi Billetta e An [...]

Leggi tutto
18
06.2008

Dura replica di Demetrio Naccari alle accuse di Scopelliti su Atam e Sogas

CARTE e numeri li tiene in mano. Demetrio Naccari, custodisce «la verità storica» su Sogas ed Atam. La sua verità emerge nella conferenza stampa di ieri a Palazzo Campanella, dove era circondato da una parte del Pd comunale priva dell'ala Ds. Di volta in volta, infatti, scorre le pagine dei giornali dove il sindaco Giuseppe Scopelliti «ha detto maldicenze, falsità e illazioni». Un vezzo per [...]

Leggi tutto
15
06.2008

Naccari:«un bilancio nel segno dei tempi»

Un bilancio di 9,3 miliardi di euro. Quasi tre assorbiti dalla sanità, che denuncia una pesante situazione debitoria. Per il resto, gran parte è di natura vincolata e solo 865 milioni, pari al 9 per cento del totale delle entrate, sono le risorse libere, che saranno destinate soprattutto al trasporto pubblico locale, ai forestali, al Fondo sollievo disoccupazione, ai precari Lsu-lpu e alle polit [...]

Leggi tutto
15
06.2008

Terapia d'urto contro la povertà

II bilancio contiene un piano d'interventi da 120 milioni di euro Un piano da 120 milioni di euro per contrastare la povertà e dare un sostegno a tante famiglie calabresi che vivono nell'indigenza e nella precarietà economica. Gli articoli 5 e 6 del bilancio regionale, approvati qualche giorno fa in commissione e pronti per passare al definitivo via libera del Consiglio, sono infatti dedicati a [...]

Leggi tutto